Impagliature

Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.

– SAN FRANCESCO D’ASSISI –

Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.

– SAN FRANCESCO D’ASSISI –

Vale la pena re-impagliare una sedia vecchia? O meglio buttarla?

Spesso ci sono strutture di sedie uniche, fatte a mano decenni fa e che, nonostante i segni naturali del tempo, sono ancora solide. La seduta è più facile che si sia rovinata, dopo 30 – 40 anni può essere comprensibile

L’era moderna ci ha portato ad avere sedie di design spesso realizzate in materiali plastici o metallici, ma chi non ha una sedia di legno impagliata in casa? Ancora oggi il fascino dei materiali naturali resiste e tutti prima o poi ci ritroviamo a chiederci cosa fare con una vecchia sedia sfondata, in cui l’impagliatura con il tempo si è usurata o sulla quale qualche gatto si è divertito a farsi le unghie.

Impagliare una sedia consente di darle una nuova vita!

Ogni sedia ha ed è una storia, è un oggetto che forse qualcuno ci ha passato e che noi stessi possiamo tramandare. Possiamo scegliere di farlo rispettando la sua natura cioè trovare gli stessi materiali e farsela re-impagliare con la stessa trama, oppure si può cercare qualche soluzione diversa che potrebbe piacerci di più, ed essere più moderna.

In ogni caso, per ogni seduta bisogna valutare attentamente che tipo di lavoro fare, ti invito quindi a contattarmi per mostrarmi la tua sedia, sarà mia cura venirla a vedere e dirti tutto su come potremmo sistemarla.

Contattami

    Autorizzo il trattamento dei dati in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

    Leggi la Privacy Policy

    Contattami

      Autorizzo il trattamento dei dati in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

      Leggi la Privacy Policy